Cosa vuol dire Karate?
Il Karate, il cui nome significa "mano vuota", è un'antica arte marziale giapponese nata per la difesa personale, sviluppata attraverso discipline fisiche e mentali. Originariamente utilizzato dai guerrieri come metodo di protezione senza armi, oggi il Karate è una pratica universale che unisce tradizione e modernità.
Nella nostra scuola, insegniamo i principi fondamentali del Karate: rispetto, disciplina, autocontrollo e determinazione. Più di una semplice arte marziale, il Karate è un percorso di crescita personale che aiuta giovani e adulti a sviluppare forza fisica, fiducia in sé stessi e la capacità di affrontare le sfide quotidiane con equilibrio e serenità.
Unisciti a noi per scoprire una disciplina che rafforza il corpo, nutre la mente e trasmette valori senza tempo. 🥋
Possiamo dire praticamente che il Karate divide i suoi insegnamenti tra Kihon, Kata e Kumite nel Karate: La Trinità della Formazione, se sei curioso di conoscere di più ti invitiamo a visionare le altre pagine del nostro sito, speriamo possano incuriosirti ed inspirarti.
Se desideri più informazioni vienici a trovare durante i nostri allenamenti oppure scrivi ai contatti che trovi in calce e non scordarti di seguire le nostra pagine Facebook ed Instagram!
Le Competizioni: lezioni di Vita per i nostri ragazzi
Il Kumite Sportivo (combattimento) e i Kata in Gara (forme prestabilite) sono le principali competizioni di karate. Queste offrono ai ragazzi molto più di una semplice opportunità di dimostrare abilità tecniche. Sono una palestra di valori e di crescita personale, insegnando lezioni fondamentali come la gestione della vittoria e della sconfitta, l'umiltà e il rispetto.
Vincere in una gara di kumite o kata è gratificante, ma i valori del karate insegnano a mantenere l’umiltà e a non guardare dall’alto gli avversari.
Lezione di vita: Imparano a celebrare i successi senza arroganza, riconoscendo il merito degli altri e rimanendo concentrati su come migliorarsi ulteriormente.
La sconfitta può essere dura, ma nel karate è vista come un’opportunità di apprendimento. I giovani sono incoraggiati a riflettere sui propri errori e a utilizzarli come trampolini per la crescita personale. Solo fallendo più e più volte impariamo davvero a padroneggiare un'arte.
Lezione di vita: Imparano a non arrendersi di fronte alle difficoltà, a essere resilienti e a trasformare ogni fallimento in un passo verso il miglioramento.
Orari delle lezioni
18:30 - 20:00 Lunedì
18:30 - 20:00 Mercoledì
18:30 - 20:00 Venerdì
Presso: Palestra Comunale sita in Via Dante Alighieri, 1 - Maltignano (AP) 63085
Contatti
Telefono - Alessandro:
3663491889